Nella pianificazione di un viaggio in auto è importante non solo considerare i fattori che ci consentiranno di arrivare a destinazione in sicurezza e tranquillità ma sarà anche importante pianificare una sosta senza stress. Verificare che il veicolo e il conducente siano nelle migliori condizioni è fondamentale ma spesso è necessario pianificare anche i momenti […]
Guida Sicura
Isoradio: alla ricerca della frequenza perduta.

Autisti e viaggiatori di tutto il mondo, indecisi tra l’attribuzione di un significato simbolico ai Chilometri percorsi e la tensione verso l’agognata meta, si imbattono nella più nobile delle occupazioni: girare la manopola dell’ autoradio alla ricerca della frequenza di Isoradio. Ci duole dirlo ma Isoradio, la radio di riferimento per l’infotraffic, non ha una […]
- Guida Sicura
- ...
Come andare all’aeroporto di Bari Palese (BRI) da Lecce

Oggi ci siamo trasferiti nella capitale del Salento la barocca città di Lecce. Lecce ha quasi centomila abitanti, ma la sua provincia, con quasi cento comuni supera gli 800mila. Un volume importante di popolazione che ha come aeroporto di riferimento quello di Brindisi Papola Casale (BDS), ma che visto lo scarso numero di collegamenti molte […]
- Guida Sicura
- ...
Come andare da Taranto all’aeroporto di Bari Palese (BRI)

Eccoci di nuovo a Taranto, ma questa volta non per un transfer navetta all’aeroporto di Brindisi Papola Casale (BDS), ma all’aeroporto di Bari Palese (BRI) ben più strutturato e con voli più internazionale. E’ probabile quindi che la domanda di transfer navetta verso Bari Palese sia, specie d’estate meno business e più turistica. I transfer […]
- Guida Sicura
- ...
Come andare da Taranto all’ aeroporto di Brindisi Papola Casale (BDS)

Oggi siamo in Puglia e per la precisione a Taranto, la seconda città della regione. Nonostante questo, i collegamenti agli aeroporti di Bari Palese (BRI) e Brindisi Papola (BDS)n sono quantomeno scomodi. Partendo dal fatto che scelte di politici idioti hanno fatto fermare l’autostrada a Massafra. La guida senza stress da Massafra a Taranto è […]
Se non ci si sente di guidare con la neve e si deve partire meglio un autista privato o personale

Oggi l’Italia, specie quella del sud è stata sferzata e lo sarà ancora da condizioni di tempo alpine. Neve, ghiaccio e vento hanno messo in grave difficoltà i trasporti privati e pubblici in Abruzzo, Basilicata e Puglia. Come riportano i principali siti di news italiani, in queste regioni, che sono meno strutturate di altre per […]
- Guida Sicura
- ...
Isoradio per viaggiare senza stress? Isofrequenza vera e no pubblicita’

Abbiamo già parlato di Isoradio, la radio di pubblica utilità della Rai. Prima di soffermarci nuovamente sulla isofrequenza dobbiamo evidenziare l’ultima invenzione che la vede protagonista. Partiamo dal fatto che oggi c’è un governo che ha sempre sostenuto una battaglia contro la troppa pubblicità sui media ed in particolare su quelli della Rai. Tra le […]
Meno incidenti su strada se i ciclisti si comportano rispettando il codice. Ma sono necessari più controlli e un inasprimento delle sanzioni

Lo stress da guida, che nelle nostre città e sulle nostre strade è condizione comune, aumenta in modo esponenziale quando le condizioni meteo non sono buone. Pioggia, per non dire nebbia e neve, riducono la visibilità, causando ansia e stress, ma soprattutto pericolo per l’incolumità di chi è sulla strada, sia esso pedone, ciclista, passeggero […]
Isoradio 103,3 il canale di pubblica utilita’ ed il mistero dell’isofrequenza seconda parte

Eravamo rimasti alla difesa dei privilegi delle emittenti locali in nome di una pluralità di informazione inesistente. E che è esattamente uguale a quella della prima repubblica quando si finanziavano con miliardi di lire giornali che non vendevano neanche mille copie. Per esempio, se qualcuno vuole controllare, La Voce Repubblicana o L’Opinione. E lo stesso […]
Isoradio 103,3 il canale di pubblica utilita’ ed il mistero dell’isofrequenza prima parte

Premesso che isofrequenza significa frequenza uguale, se una radio ha nel proprio nome “iso” e la frequenza, in questo caso 103.3, si puòpensare che in tutto il suo bacino di esercizio la frequenza sia uguale. Se fossimo in Germania questo sarebbe normale. Ma siamo in Italia, la terra dei cachi o meglio dei politici che […]